top of page
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
Molare
Animaletti_rino.jpg


Rino_area.png

Distribuzione temporale

Pleistocene Inferiore (2.5 - 1.3 milioni di anni fa)

Distribuzione geografica

Europa occidentale e sud-orientale, Nord Africa

Dimensioni

L 2,6 x H 1,6 m
P 350 - 500 kg

Tassonomia

Dieta

Erba

Curiosità

  • Era più piccolo dei cavalli attuali ma più grande di E. altidens

  • Meno diffuso di E. altidens a Farneta

Specie attuali più affini

Zebra comune (Equus quagga) e asino selvatico africano (Equus hemionus)

Famiglia:

Equidae

Equus stenonis

CONTACT

Via La Pira, 4 - 50121 Firenze (FI)

segrmuseo@unifi.it (segreteria amministrativa)
edu@sma.unifi.it (servizi educativi)

PEC: msn@pec.unifi.it

055 2757536

FUNDINGS

Project funded under the National Recovery and Resilience Plan (NRRP), Mission 4 Component 2 Investment 1.4 - Call for tender No. 3138 of 16 December 2021, rectified by Decree n.3175 of 18 December 2021  of Italian Ministry of University and Research funded by the European Union – NextGenerationEU;

AWARD NUMBER

Project code CN_00000033, Concession Decree No. 1034  of 17 June 2022 adopted by the Italian Ministry of University and Research, CUP B83C22002910001, Project title “National Biodiversity Future Center - NBFC”.

Facci sapere cosa ne pensi!
Linda. è il nostro primo esperimento di valorizzazione museale attraverso una piattaforma web. Il vostro aiuto è fondamentale per noi, così da migliorare e ampliare al meglio la vostra esperienza!
Ti è piaciuta la nostra piattaforma?
Per nientePocoAbbastanzaMoltoWoooooow!
La piattaforma Linda. ti è sembrata facile da usare?
Ti è stata utile per migliorare l'esperienza della visita al museo?
La useresti anche da casa?
Sei riuscito/a a interagire coi modelli 3D dei fossili?

Ti ringraziamo per il tuo feedback!

bottom of page